Ottimo come piatto unico e anche da portare a lavoro, una mescolanza di sapori e consistenze...
Sul contenuto del piatto:
Tomino : può non essere l’ideale per chi ha problemi di cuore e il colesterolo alto, sconsigliato per L’intolleranza al lattosio, ha un moderato contenuto di istamina dovuto alla stagionatura, ma non ha particolari controindicazioni rispetto agli altri formaggi a pasta molle.
pasta sfoglia: contenendo carboidrati e grassi da condimento ha un altissimo potere calorico.
semi di zucca: migliorano la salute della vescica, abbassano i livelli di zucchero nel sangue, supportano l’apparato digerente grazie alle fibre e aiutano a dormire meglio, non presentano particolari controindicazioni.
Per altre informazioni consultare il libro degli ingredienti
Ingredienti per 3 persone:
- 3 Tomini piemontesi
- 1 pasta sfoglia
- Semi di zucca sgusciati q.b.
- 1 uovo
- 300 g funghi champignon
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo q.b.
- sale fino q.b.
- Mezza cipolla rossa di Tropea
- olio evo q.b.
- 1 cucchiaio aceto balsamico
- 1 cucchiaino zucchero
Tempo di preparazione:
30 minuti
Preparazione:
Preparate dei funghi trifolati come in questo articolo, ma state un po' indietro con la cottura; se volete velocizzare il tutto potete acquistare direttamente dei funghi già a fette.
Mentre i funghi sono in padella, circondate i tomini con la pasta sfoglia e premeteci sopra i semi di zucca già sbucciati, in modo che aderiscano bene alla pasta.
Prendete una teglia e adagiateci uno strato di carta forno con i tomini.
Sbattete l'uovo e spennellate la pasta sfoglia in modo che esca bella dorata e croccante.
Prelevate i funghi dalla padella scolando eventuali residui di acqua e adagiateli a fianco ai tomini.
Inserite la teglia coi tomini in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti, poi ancora 5 minuti di grill.
Mentre i tomini prendono colore in forno, affettate la mezza cipolla in padella e lasciatela rosolare leggermente in una chiazza di olio, aggiungete poi un filo di acqua e un cucchiaino bello pieno di zucchero, nonchè un cucchiaio di aceto balsamico.
Lasciate asciugare l'acqua a fuoco medio e girate la cipolla di tanto in tanto.
Sfornate i tomini, adagiateci sopra la cipolla caramellata e servite.
Buona degustazione!