Uovo con purè e tartufo
- Scolapasta&Colabrodo
- 1 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 nov 2024
Lo ammetto: io preferisco l'uovo con il tartufo semplice, ricetta velocissima e gustosa (basta cucinare un uovo all'occhio di bue e spolverare di tartufo); ma questa rcetta valeva la pena di essere condivisa, eccola qui per voi!

Sul contenuto del piatto:
patate: in generale le patate non hanno articolari controindicazioni, ma va segnalato che ad alcuni soggetti con difficoltà di digestione degli amid potrebbero dar fastidio (in questo caso la lessatura è nostra amica perché la patata perde la maggior parte degli amidi in cottura)
uovo: l'alto contenuto di colesterolo potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e diabete, tuttavia le uova sono ricchissime di proteine.
tartufo: quando utilizzato a mo' di spezia aromatica, il tartufo dovrebbe aiutare la digestione degli altri alimenti, è ricco di antiossidanti, ma è poco indicato quando si hanno problemi al fegato o ai reni
Per altre informazioni sugli ingredienti consultare il libro degli ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
500 g patate
100/200 ml di latte o latte senza lattosio
60 g di burro (senza lattosio)
sale fino q.b.
50 g di formaggio Grana grattugiato
2 rossi d'uovo
tartufo q.b.
Tempo di prearazione:
10min di preparazione + 30 minuti per la cottura delle patate + 10 minuti di preparazione
Preparazione:
Come ho già spiegato in altri articoli, bisognerebbe far bollire le patate intere e con la buccia, per poi farle raffreddare leggermente e sbucciarle.
Tuttavia non dispongo mai di moltissimo tempo per cucinare e lasciare le patate intere e con la buccia significa aumentare il tempo di cottura; bisogna poi attendere che non siano troppo bollenti per sbucciarle e il tempo di preparazione si allunga ulteriormente.
Se avete lo stesso mio problema, sbucciate le patate crude, lavatele e se sono grosse tagliatele anche in due o tre parti.
Immergetele in una pentola con acqua già salata e lasciatele bollire per circa 30 minuti (per sapere se sono cotte basta vedere se sono morbide puntandole al centro con la forchetta).
Mentre attendete la cottura potrete preparare il vostro secondo abbinato e fate fondere il burro.
Una volta cotte, passatele con lo schiacciapatate e in una ciotola aggiungete il latte/la soia, il burro fuso e il formaggio Grana, mescolando il tutto con una forchetta.
Per quanto riguarda la quantità di latte/soia: per ottenere la consistenza della foto, abbastanza densa, ho utilizzato 100 ml di soia, ma a seconda del vostro gusto personale, se preferite la purea più liquidina, potete aggiungerne fino al doppio 200 ml).
Assaggiate e aggiustate di sale se necessario.
Mentre attendete la cottura delle patate, mettete una cocotte in forno facendola arrivare ad una temperatura di 40-60 gradi.
Una volta pronto il purè, estrete la cocotte dal forno, riempitela con il purè e fate un buco al centro; nel buco inserite i rossi d'uovo.
L'uovo comincerà una semicottura, ma se essa non avviene perché la cocotte ha intento perso la temperatura non vi preoccupate: vi basterà reinserire la cocotte nel forno.
Quando il tuorlo avrà un buon livello di cottura (ma non deve essere completamente cotto) potrete estrarre la cocotte dal forno, spolverare di tartufo e servire a tavola.
Buon appetito!
Comments