top of page

Spaghetti cacio e rose

  • Immagine del redattore: Scolapasta&Colabrodo
    Scolapasta&Colabrodo
  • 19 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Avete presente la bontà di una buona pasta cacio e pepe? Aggiungeteci l’eleganza delle rose e otterrete un piatto da acquolina in bocca!




Sul contenuto del piatto:

Pecorino romano: ricco di sale, di grassi e di colesterolo nonché di istamina, va evitato in caso di ipertensione e di ipercolesterolemia; è tuttavia ricco di calcio e fosforo.

Pepe nero: da evitare se si è a rischio d'ulcera e per chi ha problemi intestinali, tuttavia in piccole dosi migliora la funzionalità digestiva

Fiori commestibili: in generale sono ricchi di vitamine e antiossidanti, non hanno particolari controindicazioni se non si presentano intolleranze alla pianta specifica.

Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti.

 

Ingredienti per 2 persone:

  • 150g spaghetti (anche senza glutine)

  • fiori e petali di rosa q.b.

  • 1 goccia di essenza alla rosa per alimenti

  • 60 g di Pecorino Romano grattugiato

  • pepe q.b. (facoltativo)

  • Sale grosso q.b.


 

Tempo di preparazione:

Circa 20 minuti, il tempo di cottura della pasta!

 

Preparazione:

Mettete a bollire l'acqua per la pasta, inserendo fin da subito nell'acqua una manciatina di fiori (per la bollitura vanno bene anche i sepali e l'ovario, se ve li hanno venduti, ma abbiate cura di toglierli dall'impiattamento finale, in quanto non sono piacevoli al palato); salate l'acqua e buttate la pasta.

Mettete in una ciotola il Pecorino con una spruzzata di pepe (facoltativo) e aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta mescolando fino ad ottenere una cremina e aggiungete una goccia di essenza (attenzione: le essenze sono molto forti, non aumentare la dose consigliata).

Quando la pasta sarà cotta scolatela e inseritela nella ciotola mantenendo dell'acqua di cottura nel caso in cui fosse il caso di ammorbidire ancora un pochino la crema di pecorino.

Impiattate aggiungendo qualche petalo di rosa come decorazione (a crudo evitate sepali e ovario che rimarrebbero troppo duri).

Sentirete il trionfo di delicatezza e delizia!



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

SUBSCRIBE VIA EMAIL

logo
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

bottom of page