top of page

Seppioline al nero su polenta bianca

  • Immagine del redattore: Scolapasta&Colabrodo
    Scolapasta&Colabrodo
  • 20 mar 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 nov 2024

Un piatto delicatissimo ma anche nutriente e pieno di gusto!

Sul contenuto del piatto:

seppie: sconsigliate a chi soffre di disturbi digestivi e di gastrite a causa della scarsa digeribilità dei tessuti connettivi (in questo caso sono consigliate l'esempio medio piccole che ne contengono meno), sono tuttavia ricche di vitamine e altamente energetiche pur essendo ipocaloriche.

Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti

 

Ingredienti:

  • seppioline (almeno 4 a testa)

  • nero di seppia (un paio di sacche oppure compratelo pronto)

  • prezzemolo q.b.

  • sale fino q.b.

  • olio EVO q.b.

  • farina di polenta bianca

 

Tempo di preparazione:

40 minuti

 

Preparazione:

Iniziate pulendo le seppie e tenendo da parte le sacche di nero o acquistandole già pulite.

Tagliarle a striscioline sottili e metterle in una padella con l'aglio tagliato a pezzettoni grossolani per toglierlo dopo e con una bella chiazza di olio extravergine di oliva.

Lasciate rosolare per 2-3 minuti, sfumate con un po' di vino bianco da cucina, salate leggermente; lasciate cuocere affinché la cottura totale delle seppie non superi i 20 minuti.

Verso fine cottura aggiungete le sacche col nero, premendo leggermente sulla sacca per farlo fuoriuscire o in alternativa utilizzate il nero già pronto e mescolate adeguatamente.

Mentre lasciate cuocere le seppie riempite una pentola di acqua salata per preparare la polenta bianca istantanea, ricordandovi di lasciarla morbida.

Impiattate preparanto un letto di polenta bianca, adagiate sopra le seppioline e completate con una spruzzata di prezzemolo fresco tritato.

Buon appetito!

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

SUBSCRIBE VIA EMAIL

logo
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

bottom of page