Salsa radicchio speck e noci
- Scolapasta&Colabrodo
- 25 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 nov 2024
Questa salsina come condimento per la pasta è davvero ottima: dolce, amara e salata allo stesso tempo, è un'esplosione di gusto non troppo aggressiva se si hanno problemi di digestione.

Sul contenuto del piatto:
radicchio rosso: antiossidante, favorisce la digestione e il funzionamento intestinale, non ha particolari controindicazioni a meno che non si sviluppi un'allergia
speck: ha un elevato contenuto di sale quindi sconsigliato agli ipertesi e non adatto a chi ha il colesterolo alto e alle diete ipoistaminiche, è tuttavia ricco di nutrienti
noci: non consigliate nelle diete ipoistaminiche, tengono però sotto controllo il colesterolo e i rischi cardiovascolari
Per ulteriori informazioni sugli ingredienti consultare il libro degli ingredienti
Ingredienti per 3 porzioni:
• 200 g radicchio rosso allungato
• 30 g cipolla
• 60 g speck
• 50 g formaggio Grana grattugiato
• 80 g formaggio spalmabile senza lattosio
• 2-3 noci
• olio d'oliva q.b.
Tempo di preparazione:
30 minuti
Preparazione:
Pulite il radicchio, tagliatelo a striscioline abbastanza fini e sciacquatelo.
Preparate una padella con una chiazza di olio d'oliva e 30 g di cipolla, cominciate a far scaldare l'olio a fuoco lento, aggiungendo gradualmente il radicchio già tagliato.
Tagliate anche lo speck a striscioline e aggiungetelo al radicchio dopo circa dieci minuti di cottura (l'importante è che il radicchio abbia cominciato ad appassire).
Dopo un totale di 20 minuti di cottura a fuoco medio basso, versate il tutto nel frullatore insieme a formaggio Grana e formaggio spalmabile.
Aprite le noci e spezzettatele grossolanamente con le mani in modo da ottenere una granella tutt'altro che fine e aggiungetela alla salsa, mescolando con un cucchiaio o una forchetta.
Il vostro condimento è pronto per essere aggiunto alla pasta!
Comments