top of page

Risotto Zucca e Gorgo

  • Immagine del redattore: Scolapasta&Colabrodo
    Scolapasta&Colabrodo
  • 29 nov 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 nov 2024

Un piatto semplice per far apprezzare la zucca anche a chi, come me, preferisce i salati!


Sul contenuto del piatto:

Riso: è privo di glutine e ha una funzione riequilibrante per la flora intestinale, non ha particolari restrizioni se non si hanno problemi con gli amidi

Gorgonzola: ha un basso contenuto di lattosio essendo un formaggio stagionato, ma è comunque sconsigliato a chi soffre di reflusso gastroesofageo o di problemi digestivi essendo un erborinato.

Zucca: ottima per gli stitici, fonte di vitamine e buon antiossidante è sconsigliata per chi soffre di colite o di colon irritabile.

Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti.

 

Ingredienti per 3 persone:

  • 200 g di riso

  • 50 g di zucca (senza la buccia)

  • 80 g di Gorgonzola

  • 1/2 dado

  • 1/4 di cipolla

  • olio extravergine d'oliva q.b.

  • Pepe nero (facoltativo)

 

Tempo di preparazione:

35 minuti

 

Preparazione:

Se la vostra zucca è fresca, grattugiatela.

Se l'avete precedentemente congelata sarà molto più morbida da maneggiare quindi potrete tagliarla a tocchetti piccolissimi.

Accendete a fuoco medio una pentola di dimensioni adatte, versate una chiazza d'olio d'oliva e mettete a rosolare cipolla tagliata grossolanamente a striscioline e la zucca; dopo un paio di minuti aggiungete anche il riso e girate per un altro paio di minuti (è solo una semi tostatura del riso, ma a noi piacciono le cose veloci!).

Coprite d'acqua e aggiungete il dado, lasciando la fiamma media o medio-bassa in modo da far sobbollire il riso.

La cottura del riso durerà circa 20-25 minuti, state attenti ad aggiungere dell'acqua ogni volta che si asciugherà, fino alla completa cottura.

Quando il riso è pronto aggiungete il Gorgonzola tagliato a tocchetti e mescolate, lasciando il fuoco acceso, fino allo scioglimento completo del formaggio.

Impiattate e per chi lo vuole aggiungete una spolverata di pepe nero.

Buon appetito!

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

SUBSCRIBE VIA EMAIL

logo
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

bottom of page