top of page

Lasagna al salmone affumicato e carciofi

  • Immagine del redattore: Scolapasta&Colabrodo
    Scolapasta&Colabrodo
  • 10 gen 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 nov 2024

Questa è stata una sfida: alleggerire una lasagna; eliminare le uova; eliminare il lattosio.

Sul contenuto del piatto:

Salmone: è un alimento grasso, ad alto potere calorico e quindi non indicato in tutte le diete, contiene una discreta quantità di colesterolo, è ricco di vitamine e sali minerali, se fresco e ben conservato contiene livelli di istamina poco rilevanti.

Carciofi: ottimi per il trattamento dei disturbi digestivi e contro il gonfiore addominale, sono tuttavia da evitare per chi ha ostruzioni delle vie biliari e per chi ha fermentazioni intestinali importanti.

Dado: le preparazioni degli ultimi anni non contengono quantità significative di grassi, ma contengono comunque molto sodio e quindi il dado non è consigliabile a chi soffre di malattie cardiache e renali, inoltre contiene e rilascia istamina; in ogni caso se usato con parsimonia, le quantità esigue non dovrebbero essere rilevanti per la salute

Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti.

 

Ingredienti per 3 porzioni:

•300 g di cuori di carciofi

•300 g salmone affumicato

•500 g besciamella senza lattosio

•250 g mozzarella senza lattosio

•formaggio Grana grattugiato q.b.

•1/2 dado

•olio oliva q.b.

•200g circa di sfoglia per lasagne senza uova e/o senza glutine (il peso dipenderà dal tipo di impasto che scegliete e dallo spessore della sfoglia, nonché dal numero degli strati)

 

Tempo di preparazione:

30 minuti di preparazione e 35 minuti di cottura

 

Preparazione:

Ho utilizzato dei cuori di carciofo già puliti e precongelati, per velocizzarne la preparazione e la cottura; ho immerso i carciofi in una padella con una chiazza di olio d'oliva, mezzo dado e ho coperto di acqua; ho lasciato cuocere a fiamma medio-alta per un quarto d'ora circa, in modo da ammorbidire i carciofi e insaporirli; verso fine cottura tagliateli in pezzettini molto piccoli.

Mentre aspettate la cottura dei carciofi, tagliate a striscioline piccole il salmone affumicato.

Adagiate la sfoglia nella teglia da forno (iniziate con un lieve strato di condimento per non far attaccare la sfoglia oppure oliate precedentemente la teglia), aggiungete uno strato di carciofi alternato a striscioline di salmone e guarnite con qualche riccioletto di mozzarella senza lattosio; spolverate con una manciata generosa di Grana grattugiato e con uno strato sottile di besciamella senza lattosio.

Ripetete questo ultimo procedimento per almeno 3 strati (se volete, anche di più!).

Ponete la teglia nel forno statico preriscaldato, a 180 gradi per 35 minuti.


Buon appetito!

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

SUBSCRIBE VIA EMAIL

logo
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

bottom of page