top of page

Insalata songino e pere

  • Immagine del redattore: Scolapasta&Colabrodo
    Scolapasta&Colabrodo
  • 23 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 nov 2024

Quella che vi sto per proporre è una semplice insalatona, ma è anche

un’esplosione di gusto ottima per l’inverno o per un baracchino!

Sul contenuto del piatto:

Noci: riducono il colesterolo, sono ricche di vitamina E, antiossidanti, sono purtroppo ricche di istamina.

Pere: ottime per chi ha problemi di digestione, spasmi, coliche e sono antinfiammatorie, non hanno particolari controindicazioni, ma contenendo molte fibre possono dare fastidio a chi ha problemi intestinali, oltre a contenere istamina.

Formaggio Grana: indicato per chi è intollerante al lattosio perché essendo stagionato ne contiene poco, tuttavia proprio a causa della stagionatura contiene istamina.

Songino: come tutte le insalate è ricca di sali minerali, il colesterolo è completamente assente, alleata della salute della pelle e del sistema immunitario grazie alle vitamina A e C nonché del metabolismo grazie alla vitamina B.

Aceto balsamico: rallenta l'attività gastrica senza appesantirla e aumenta il senso di sazietà, ha importanti proprietà disinfettanti, antibatteriche, e antivirali, è sconsigliato però a chi soffre di diabete e di reflusso gastroesofageo oltre a contenere istamina.

Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti.

 

Ingredienti:

•Songino (chiamato anche soncino, valerianella o sarset)

•pere Abate

•noci

•scaglie di grana

•olio q.b.

•sale q.b.

•aceto balsamico

 

Tempo di preparazione:

10minuti

 

Preparazione:

Non ci sono delle quantità tassative da rispettare per gli ingredienti, stiamo

parlando di un’insalata e potete utilizzare quantità differenti di ogni ingrediente

a seconda del vostro proprio gusto.

Personalmente, in 100g di songino metto mezza pera o poco più (dipende dalla

grandezza del frutto), 5-6 gherigli di noce e una bella manciata abbondante di

scaglie di grana.

Mettete in una ciotola il songino e per prima cosa salatelo come salereste una

normale insalata; aggiungete le pere tagliate a piccoli quadratini (se le pere

sono belle sode potete lasciare la buccia, darà un tocco di croccantezza in più;

altrimenti sbucciatele); aggiungete i gherigli di noce (di una noce io divido il

gheriglio in otto parti) e scaglie di grana.

Condite con dell'olio a vostro piacimento (in questo caso prediligo dell'olio di semi, ma anche quello di oliva non è male) e giusto un goccio di aceto balsamico.

Buon appetito!

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

SUBSCRIBE VIA EMAIL

logo
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

bottom of page