top of page

Flan di miglio con top di Reblochon

  • Immagine del redattore: Scolapasta&Colabrodo
    Scolapasta&Colabrodo
  • 29 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Dovendo evitare il glutine mi sono trovata a sperimentare alimenti come il miglio, la quinoa o l’amaranto, tuttavia odio le insalatone fatte con questi elementi e allora cosa ho inventato? Ecco a voi uno sformatino di miglio e zucchine con top di Reblochon…



Sul contenuto del piatto:

Miglio: ottima alternativa al glutine, regolarizza la funzionalità intestinale, aiuta il metabolismo ed è un alleato della salute cardiaca delle ossa e dei denti; tuttavia fa parte della famiglia delle graminacee, è quindi da evitare in caso di allergia a questa pianta e contiene molto nichel, rendendosi così un alimento abbastanza irritante, soprattutto in caso di sensibilità allo stesso.

Reblochon: come tutti i formaggi molli contiene colesterolo, grassi e lattosio, da evitare solo in caso di patologie specifiche.

 

Ingredienti per 4 sformatini:

  • 100 g di miglio

  • 200 g zucchine

  • 60 g cipolla

  • 6 di Reblochon (Fontina DOP in sostituzione)

  • Sale q.b.

  • Olio EVO q.b.

  • 4 pirottini in alluminio

 

Tempo di preparazione:

45 minuti

 

Preparazione:

Sciacquare il miglio in un colino sotto acqua corrente per eliminare eventuali tracce di saponine che potrebbero risultare indigeste.

Mettere il miglio in una pentola d’acqua salata e portare ad ebollizione, lasciando poi bollire per 20 minuti.

Mentre attendete la cottura del miglio mettete in una padella una bella chiazza di olio extravergine di oliva e inserite le zucchine sciacquate e tagliate a fette, oltre alla cipolla tagliata fine e salate leggermente.

Lasciate rosolare 5 minuti, aggiungete un filo d’acqua e portate le zucchine a cottura (circa 20 minuti).

Versate tutto il contenuto della padella nel contenitore del frullatore e frullate.

Mescolate la crema di zucchine con il miglio e inseritelo in dei pirottini di alluminio.

Scaldate il forno statico a 200 gradi e inserite i pirottini a testa in giù (io li ho rigirati su una teglia) per 7-8 minuti.

Estraete la teglia dal forno, tirate via i pirottini di alluminio e guarnite la sommità con un cucchiaino e mezzo di Reblochon (formaggio morbido) a testa.

In alternativa al Reblochon che ha un gusto molto vivo, vi consiglierei una Fontina DOP sciolta con un pò di latte e colata sugli sformatini.

Io vostro sformatino è servito!

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

SUBSCRIBE VIA EMAIL

logo
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

bottom of page