Cuore di merluzzo al nero di seppia con crema di barbabietola
- Scolapasta&Colabrodo
- 5 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Colori ipnotizzanti e sapori contrastanti: la sapiditàà marina messa a contrasto con la dolcezza della terra…

Sul contenuto del piatto:
Merluzzo: magro, poco calorico, ricco di proteine e vitamine, è un alimento che in generale non presenta controindicazioni, potrebbe risultare meno digeribile di altri pesci per l’alto contenuto di proteine, ma solo per utilizzo in grandi quantità.
Barbabietola rossa: sconsigliata in caso di calcoli renali, diabete (per il contenuto di zuccheri) e acidità di stomaco (stimola la produzione di succhi gastrici), ha tuttavia proprietà depurative, ricostituenti (soprattutto post influenza) e riequilibra i livelli di ferro nel sangue.
Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti.
Ingredienti per tre persone:
3 etti di merluzzo
50 g farina 00
4g nero di seppia (una bustina già pronta o una sacca non troppo grande)
Sale fino a.b.
Acqua frizzante fresca di frigo q.b.
40 g formaggio Grana
100 g barbabietola precotta
olio per frittura/di arachidi
Tempo di preparazione:
20 minuti
Preparazione:
Scaldate in padella o al microonde la barbabietola precotta con un po’ della propria acqua, aggiustando di sale fino.
Inserite la barbabietola in un contenitore per mini pimmer e aggiungete il formaggio Grana grattugiato, frullando a dovere
Tagliate a tocchetti il cuore di merluzzo.
Prendete un piatto fondo, metteteci la farina , il nero di seppia (se utilizzate quello in bustina suggerisco di aggiungere un pizzico di sale fino) e cominciate a mescolare gli ingredienti aggiungendo a filo l’acqua frizzante finché non diventa una pastella.
Impanate il merluzzo nella pastella ottenuta e mettetelo a friggere in una padella con dell’olio di arachidi (attenzione: ci metterà al massimo due minuti per parte!)
Asciugate il merluzzo con della carta da cucina e adagiatelo nel piatto guarnendo con tocchetti di crema di barbabietola.
Consiglio di mettere pochissima crema sul merluzzo e di mettere il resto a fianco, in modo che ognuno si possa servire nelle quantità desiderate; il rischio è che la dolcezza della barbabietola copra completamente il sapore tenero del pesce.
Buon appetito!
Comments