top of page

Crostini di polenta con zucca, scamorza e guanciale

  • Immagine del redattore: Scolapasta&Colabrodo
    Scolapasta&Colabrodo
  • 6 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 nov 2024

Contorno o aperitivo molto ricco, siete pronti a far esplodere le papille gustative?

Sul contenuto del piatto:

Polenta: ricca di carboidrati, quindi non adatta ai diabetici, ma priva di glutine e ipocalorica. Contiene vitamine, minerali e fibre.

Scamorza: Inadatta agli intolleranti al lattosio, e a causa dell'alto contenuto di grassi, colesterolo e sodio è sconsigliata nell'ipercolesterolemia, nell'ipertensione, e nelle sindromi metaboliche

Guanciale: essendo molto grasso va evitato nell'ipercolesterolemia e con problemi cardiovascolari; come tutti gli insaccati contiene istamina.

Per altre informazioni consultare il libro degli ingredienti.

 

Ingredienti per 8 crostini da circa 8x5 cm:

  • preparare circa 500 g di polenta gialla

  • 150 g zucca

  • 100 g scamorza affumicata per la crema e 150 g per la polenta

  • 200 g guanciale a cubetti

  • pepe nero (facoltativo)

 

Tempo di preparazione:

40 minuti

 

Preparazione:

Far bollire l'acqua salata in una pentola; al momento della bollitura aggiungere la polenta a filo, continuando a mescolare per un paio di minuti. Lasciare la miscela leggermente morbida e aggiungere 150 g di scamorza affumicata tagliata a pezzetti piccolissimi; rimettete la pentola sul fuoco basso e terminate di far asciugare l'acqua oltre che far sciogliere la polenta (se si asciuga troppo piuttosto aggiungete un goccio d'acqua).

Terminato questo passaggio, stendete la polenta su una teglia con carta forno a raffreddare, facendo attenzione che lo spessore non sia superiore al centimetro ma neanche troppo sottile.

Se la zucca è fresca dovrete farla bollire in acqua leggermente salata per almeno mezz'ora per farla ammorbidire, io preferisco congelarla, perché una volta scongelata sarà già morbida e pronta per la cottura.

Tagliate quindi la zucca già ammorbidita a cubetti piccolissimi e metterli in una padella a rosolare con una chiazza di olio EVO per 4-5 minuti, dopodiché aggiungere in padella la scamorza affumicata rimasta tagliata fine per farla sciogliere.

Frullate insieme zucca e scamorza e fate rosolare il guanciale senza aggiunta di altri grassi.

Una volta raffreddata la polenta inseritela in forno con grill acceso per circa 10-15 minuti (a seconda del tipo di forno e di grill), in modo da farla diventare croccante in superficie pur mantenendo la morbidezza all'interno.

Una volta estratta la polenta dal forno tagliatela a forma di rettangolo; spalmate sopra ogni crostino la crema di zucca e polenta, guarnite con il guanciale e completate con una spruzzata di pepe a vostro piacimento.

Buon appetito!


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

SUBSCRIBE VIA EMAIL

logo
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

© 2024 by Scolapasta&Colabrodo.

bottom of page