Crema di cavolfiore con mazzancolle
- Scolapasta&Colabrodo
- 24 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 nov 2024
Questa è un'accoppiata vincente, tuttavia la crema di cavolfiore è versatile ed è ottima anche da sola, a mo' di puré, oppure accostata ad altri secondi.

Sul contenuto del piatto:
Mazzancolle: alimento potenzialmente allergizzante per il contenuto di istamina e apportano notevoli quantità di colesterolo.
Cavolfiore: purifica e ripristina l'attività intestinale, ha una funzione prebiotica e ipocolesteromizzante; poco indicato per chi ha problemi intestinali a causa della forte fermentazione.
Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti.
Ingredienti per due persone:
• 500 g di cavolfiore (bianco)
• 50 g di formaggio Grana grattugiato
• pepe nero q.b.
• 10 Mazzancolle ( o quante ne desiderate!)
• olio d'oliva q.b.
• 2 spicchi di aglio
• sale fino q.b.
• 1/2 dado
• vino bianco da cucina q.b.
• prezzemolo q.b.
Tempo di preparazione:
40 minuti
Preparazione:
Per la crema di cavolfiore bianco:
Togliere al cavolfiore le foglie e il ceppo che sono alla base.
Tagliare il cavolfiore a ciuffetti più piccoli e sciacquarli prima di adagiarli in una pentola con una chiazza di olio, acqua (abbastanza per coprire i ciuffetti quasi completamente) e uno spicchio di aglio tagliato a metà.
Accendete il fuoco a fiamma medio alta e lasciate cuocere per circa 20-25 minuti, aggiungendo il sale a piacere.
Al termine della cottura, eliminate l'aglio, aggiungete il formaggio grattugiato, e frullate con un frullatore ad immersione.
Terminate con una grattugiata generosa di pepe nero.
Per le mazzancolle:
Mentre il cavolo cuoce, lavate le mazzancolle sotto acqua corrente.
Il mio consiglio è di togliere già le zampette e effettuare un taglio sulla pancia; questo passaggio si può evitare, ma sarà un noiosissimo passaggio in meno da fare successivamente, mentre stiamo mangiando.
Adagiare le mazzancolle in padella con una chiazza di olio d'oliva, uno spicchio di aglio tagliato a metà, mezzo dado e prezzemolo q.b.
Accendere il fuoco a fiamma media, lasciar rosolare leggermente le mazzancolle e sfumare appena con del vino bianco da cucina.
Aggiungere dell'acqua in padella in modo da lasciar cuocere il pesce per 20-25 minuti (a seconda della grandezza delle mazzancolle).
Impiattate la crema di cavolo, se volete aggiungete ancora una spruzzata di pepe e adagiateci sopra le mazzancolle.
Buon appetito, ragazzi!
Comentarios