Caccavelle radicchio e Taleggio
- Scolapasta&Colabrodo
- 12 feb
- Tempo di lettura: 2 min
La trovo un'ottima soluzione per chi preferisce evitare il glutine senza eliminarlo completamente: la caccavella è un tipo di pasta sfizioso, che vi sazierà con soli 35 g!

Sul contenuto del piatto:
Radicchio rosso: può interagire con gli anticoagulati per l'alto contenuto di vitamina K, ha un alto contenuto di fibre ed è quindi poco indicato per chi ha il colon irritabile, ma per il resto è antiossidante, depurativo e favorisce la digestione.
Salsiccia: poco indicata per i soggetti allergici perché come tutti gli insaccati contiene istamina e per chi ha il colesterolo alto, è comunque ricca di nutrienti.
Taleggio: sconsigliato a chi ha il colesterolo alto e a chi soffre di ipertensione, contiene istamina ed è istamino-liberatore, per contro è uno dei formaggi che contiene poco lattosio ed è quindi apprezzato dagli intolleranti oltre ad essere ricco di calcio e vitamina B.
Per altre informazioni consultare il libro degli ingredienti.
Ingredienti per 4 caccavelle (una a persona):
60g radicchio
160g salsiccia
120g Taleggio
40g cipolla
12 cucchiai besciamella (3 per ogni caccavella)
Sale fino q.b.
Olio Evo q.b.
Tempo di preparazione :
30 minuti
Preparazione:
Mettete a bollire dell'acqua salata per la pasta. La caccavella ha una cottura molto lunga, consiglio circa 20 minuti.
Lavate il radicchio e tagliatelo a listarelle sottili, sbudellate la salsiccia e dividetela a tocchetti.
Mettete una chiazza di olio d'oliva in una padella e mettete a rosolare lentamente il radicchio e la salsiccia, aggiustando lievemente di sale, per circa un quarto d'ora, poi fate a quadrettini il Taleggio e lasciatelo sciogliere insieme agli altri ingredienti.
Scolate la caccavella e riempitela con il condimento appena preparato.
Facoltativamente potete aggiungere tre cucchiai di besciamella sopra il resto e inserire la caccavella in forno o in microonde sotto grill per qualche minuto per farla dorare.
La vostra caccavella è servita!
Comentários